Bike to school challenge – Italian

English | Italian | Macedonian | Romanian | Hungarian

La BTS Challenge 2022 è una delle attività più importanti del progetto RIDE AND SMILE. Si tratta di una allegra competizione tra classi di varie scuole europee, nella quale i bambini potranno guadagnare punti andando a scuola in bicicletta o a piedi invece di utilizzare l’automobile, contribuendo in tal modo a migliorare l’ambiente delle loro città. 

La partecipazione alla sfida è libera e aperta a tutte le classi delle scuole coinvolte nel progetto RIDE AND SMILE, ed eventualmente anche ad altre che esprimano interesse a unirvisi. Questa è la prima edizione della BTS Challenge, il che significa che i partecipanti saranno in grado di contribuire attraverso il loro feedback allo sviluppo delle regole e degli strumenti digitali a supporto dell’attività.

GLi insegnanti che vogliono partecipare alla BTS Challenge 2022 con la loro classe potranno contattare gli organizzatori scrivendo a [email protected] 

Come participare alla BTS Challenge

  1. La BTS Challenge 2022 si svolge dal primo al 31 maggio 2022.
  2. Tutte le classi o gruppi di bambini delle scuole aderenti al progetto possono essere coinvolti nella fase di prova, condotta da almeno un insegnante. Ogni classe (o gruppo) rappresenta un team composto da tutti i bambini più l’insegnante (o insegnanti) responsabili. Vince la classe che totalizza più punti utilizzando mezzi di trasporto sostenibili!
  3. Per participare alla sfida, la classe deve creare un account per accedere alla R&S Learning Platform, registrare gli spostamenti dei partecipanti e caricare contenuti. L’account viene creato dagli sviluppatori della piattaforma e gestito dall’insegnante responsabile di ciascuna classe.
  4. Una volta che l’account è stato creato, ogni classe deve scegliere un nome e un’icona o immagine rappresentativa del proprio team. All’interno del team, ogni bambino viene identificato con un codice numerico unico di due cifre (da 00-99) che verrà utilizzato per accedere all’app QuickCapture e registrare gli itinerari, creare contenuti, caricarli sulla R&S Learning Platform e visualizzare i risultati raggiunti, sia individuali che di squadra.
  5. Per guadagnare punti e contribuire al punteggio totale del proprio team, i bambini dovranno utilizzare la bicicletta (o un altro mezzo di trasporto sostenibile) il più possibile durante il mese di maggio 2022. Possono andare in bici per andare a scuola accompagnati da un adulto oppure da soli (in base alla loro età, contesto e norme locali), o per motivi di svago durante il tempo libero, così come durante i weekend con la loro famiglia o amici.
  6. Tutti gli insegnanti delle classi partecipanti possono prendere parte alla sfida e supportare il proprio team seguendo le stesse regole dei loro alunni.
  7. La BTS Challenge mira a promuovere in particolare l’utilizzo urbano della bicicletta, ma naturalmente anche altri mezzi di trasporto possono essere usati per guadagnare punti. I mezzi di trasporto ammessi all’interno della BTS challenge sono i seguenti:
  • Tutti i tipi di biciclette (tradizionali, elettriche, cargo-bike, ecc.)
  • Gli spostamenti a piedi
  • I monopattini e simili (normali o elettrici, skateboard, pattini, ecc.)
  • I mezzi di trasporto pubblici

Ogni mezzo di trasporto corrisponde a una differente icona nell’app QuickCapture, che deve essere selezionata prima di registrare lo spostamento.  Non possono essere guadagnati punti usando l’automobile o la moto, o se lo spostamento registrato è al chiuso (in un grande magazzino, nel cortile di scuola, ecc.) 

  1. È possibileregistrare itinerari e totalizzare punti in due modi alternativi:
  1. Registrando lo spostamento attraverso l’app QuickCapture, generalmente supportati da un adulto (per esempio, un genitore che va la domenica al parco con sua/suo figlia/o, o un insegnante che organizza una attività all’aperto con la sua classe)
  2. Aggiungendo manualmente le tracce degli spostamenti attraverso la R&S Learning Platform, sotto la supervisione dell’insegnante responsabile (per esempio, come attività iniziale il bambino potrebbe disegnare sulla mappa l’itinerario da casa a scuola e calcolarne la distanza, in modo che ogni volta che va a scuola utilizzando un mezzo di trasporto sostenibile i punti corrispondenti possano essere aggiunti al suo punteggio totale)

Si raccomanda caldamente che entrambe le opzioni siano provate da tutti i bambini che partecipano alla BTS Challenge.

  1. Vengono assegnati punteggi differenti a ogni spostamento a seconda del mezzo di trasporto utilizzato dai partecipanti, nel seguente modo:
  • Bicicletta: 1 Km = 10 punti
  • Piedi: 1 Km = 8 punti
  • Monopattino: 1 Km = 6 punti
  • Mezzi pubblici: 1 Km = 2 punti

Nel caso in cui l’itinerario sia stato coperto utilizzando diversi mezzi di trasporto (ad esempio, treno + bici), il partecipante dovrà registrare separatamente ogni singolo segmento del viaggio, avviando e fermando l’app e indicando i mezzi di trasporto utilizzati per ciascuna tratta.

Se si entra all’interno di un edificio mentre l’app è in funzione, i partecipanti devono ricordare di mettere in pausa la registrazione prima di entrare, e di riavviarla di nuovo quando si ritorna all’aperto, per evitare errori di calcolo della distanza totale.

  1. Si possono guadagnare punti anche caricando e condividendo contenuti (immagini e testo) attraverso l’app QuickCapture. Ogni contenuto è automaticamente georeferenziato, ovvero agganciato in maniera univoca a un singolo punto sulla mappa. Ci sono due diverse categorie di contenuti che è possibile registrare durante uno spostamento utilizzando l’app:
  • Segnalazioni di sicurezza: può contenere ogni tipo di informazioni e indicazioni relative alle condizioni di sicurezza dell’itinerario, incluse intersezioni pericolose, strade strette, condizioni del manto stradale, punti particolari ai quali prestare attenzione, ecc.
  • Osservazioni generali: può contenere ogni tipo di commento sui luoghi osservati durante lo spostamento, incluso per esempio stati d’animo ed emozioni generati dalla vista di un paesaggio, suggerimenti sul posto in cui predere un buon gelato o racconti su qualcosa che è successo lungo la strada verso la propria destinazione.

Per ciascuna categoria, è possibile selezionare tra commenti positivi e negativi. I punti sono assegnati nel modo seguente:

  • 1 foto: 1 punto (Max 3 punti a settimana a partecipante)
  • 1 foto + testo: 2 punti (Max 6 punti a settimana a partecipante) 

Per guadagnare punti, i contenuti devono essere validati dall’insegnante responsabile. 

Platform of Results

Results